CERNIERE A COMPASSO
Cerniere a compasso: un movimento fluido a 360°
Le cerniere a compasso sono un tipo particolare di cerniere che permettono ad un’anta di ruotare su un ampio arco, spesso fino a 180° o più.
A differenza delle cerniere tradizionali che limitano l’apertura ad un angolo specifico, le cerniere a compasso offrono una maggiore flessibilità e facilità d’uso.
Come funzionano:
Immaginale come un compasso: due bracci collegati da un perno centrale. Un braccio è fissato all’anta, l’altro al telaio. Quando apri l’anta, i bracci ruotano attorno al perno, descrivendo un arco di cerchio.
Tipi di cerniere a compasso:
Esistono diversi tipi di cerniere a compasso, adatte a diverse esigenze:
- per mobili: più piccole e leggere, ideali per ante di armadi, pensili e mobili vari.
- per porte: più robuste, progettate per supportare il peso di porte più grandi.
- per finestre: garantiscono una perfetta tenuta e un’apertura agevole delle finestre.
- per porte a soffietto: consentono l’apertura a soffietto, occupando poco spazio.
Materiali:
Sono realizzate in vari materiali, tra cui:
- ottone: estetico e resistente alla corrosione.
- acciaio inox: estremamente resistente e durevole.
- alluminio: leggero e ideale per ambienti umidi.
Vantaggi:
- ampia apertura: permettono di aprire le ante su un ampio arco.
- versatilità: adatte a diverse tipologie di mobili e porte.
- estetica: disponibili in diversi design e finiture.
- facilità d’uso: garantiscono un movimento fluido e silenzioso.
Applicazioni:
- mobili: armadi, pensili, credenze, librerie.
- porte: interne, esterne, a soffietto.
- finestre: a vasistas, a bilico.
Visualizzazione del risultato